FILMET LOGO


FILM METALLIZZATO ALLUMINIO/ZINCO

L'"Al/Zn" prodotto dalla FILMET è un film di polipropilene metallizzato in alto vuoto con un composto di alluminio e zinco (e argento).
Questo film esalta le particolari caratteristiche delle singole metallizzazioni in Alluminio e Zinco evitando gli aspetti più limitativi dei due metalli.

Il successo di questo film è dovuto in massima parte alle sue speciali qualità e alle sue prestazioni elettriche e meccaniche.

Il processo di metallizzazione avviene attraverso una contemporanea evaporazione, da sorgenti separate, dei due elementi che si condensano sul rullo di processo raffreddato. Durante questo processo un sottile strato di alluminio si deposita con lo zinco prevenendo l'ossidazione di quest'ultimo, e favorendo la conservazione del film per lungo tempo.

Il deposito finale è un composto: l'alluminio provvede ad incrementare l'ancoraggio della metallizzazione sul film e previene l'ossidazione dello strato di zinco più esterno, lo zinco, grazie alle sue peculiari qualità esalta la vita utile del condensatore.

Caratteristiche principali di questo prodotto sono:

  1. Migliore rigenerazione
  2. Migliore contatto elettrico per la spruzzatura delle testate
  3. Elevata stabilità della capacità nel tempo
  4. Risparmio sul costo e minori ingombri del condensatore.
La rigenerazione del "Al/Zn" avviene molto più facilmente grazie alla resistenza specifica superficiale dello strato metallizzato che si può fissare a valori molto superiori (5-10 W/mm2) rispetto a quello normale, ottenuto dalla metallizzazione con l'alluminio.

Il film "Al/Zn" si presenta, nel senso della larghezza, costituito da tre parti: un bordo isolato senza metallizzazione (c.d. bordo libero), una parte centrale con la metallizzazione che va a costituire la capacità ed un bordo con maggiore spessore di metallizzazione che sporge esternamente ove viene effettuata la spruzzatura per il contatto (bordo rinforzato).

Lo strato metallizzato di FILMET "Al/Zn" non comporta cali di capacità nel condensatore, i risultati sono confermati dalle prove di vita sui condensatori. A parità di condizioni e rispetto al metallizzato alluminio, le prestazioni dell'"Al/Zn" sono superiori nell'ordine del 30-40%.

Con "Al/Zn" si utilizza, a parità di tensione di esercizio, uno spessore di film inferiore, con una diminuzione del peso e degli ingombri dell'elemento ed un conseguente risparmio economico. Come l'allegata figura mostra, utilizzando un film metallizzato di minore spessore si ottengono due vantaggi; il principale è relativo al peso, il secondo al diametro.

Per ciò che riguarda il diametro, la scelta di ogni costruttore è fortemente influenzata dalla propria linea di prodotti; per il peso una buona scelta tra film metallizzati alternativi fa conseguire un risparmio competitivo per ogni microfarad.

CLASSIFICAZIONE PER PESO

Classificazione in base allo spessore
Fig.1 - Classificazione in base allo spessore del film metallizzato (dati pratici)